Premio

Il Premio Artisti per Frescobaldi coinvolge tre artisti per ogni edizione, invitati a interpretare la tenuta di CastelGiocondo.

Il Premio viene assegnato da una giuria, formata da tre direttori di musei internazionali di Arte Contemporanea.

Gli artisti realizzano il disegno dell’etichetta per un’edizione dedicata di bottiglie di CastelGiocondo Brunello di Montalcino.

Committenza e mecenatismo

Da ben trenta generazioni la famiglia Frescobaldi è vicina all’arte e agli artisti come mecenate, committente, collezionista. Sostegno che dall’antica tradizione arriva ai nostri giorni, con il progetto Artisti per Frescobaldi, nato nel 2013.

Nella storia della famiglia questa vicinanza é presente numerose volte.
Nel XV Secolo Stoldo Frescobaldi incaricò Filippo Brunelleschi della costruzione della Basilica di Santo Spirito a Firenze; il sommo Donatello abitava nelle case dei Frescobaldi e fu in stretto rapporto con la famiglia. E ben prima, nel XIII secolo, Lamberto Frescobaldi aveva fatto costruire una serie di opere pubbliche a Firenze, fra cui il primo ponte a Santa Trinita. Esempi che indicano una tradizione di committenza e di mecenatismo profonda e radicata nel tempo.
Oggi il progetto si propone di sostenere gli artisti delle ultime generazioni, di promuovere l’Arte Contemporanea, nella convinzione che l’arte offra all’umanità dei nuovi orizzonti.

Esplora le edizioni del premio

Visita la collezione a CastelGiocondo

Prenota la tua visita alla tenuta.

    Dopo aver letto l’informativa, acconsento al trattamento dei miei dati personali per finalità in essa specificate